...tutto quello che avreste voluto sapere.
Non mi è venuto in mente nulla di più originale,
quindi comincerei con le classiche domande di rito: chi sono, cosa faccio,
da dove vengo ("che cosa trasportate...sì ma quanti siete...un
fiorino!").
Beh, se ancora non l'avevate intuito sono ingegnere elettronico e lavoro
come progettista hardware digitale presso una grossa ditta, ma da sempre
mi interesso a un sacco di cose diverse, perciò passiamo subito alla
rubrica:
Hobby e interessi.
- La
Musica: è una delle cose per cui vale la pena di
vivere! La apprezzo sia come ascoltatore che come musicista: infatti
suono la chitarra da vari anni (non si direbbe, eh?) e faccio parte
degli Ancestry
, gruppo di Rock Progressivo spezzino che è un po'
il fulcro della mia espressione personale e mi dà tante
soddisfazioni. Mi considero molto fortunato perché riesco a
conciliare gli impegni di lavoro con la passione per la musica: è
proprio l'ultima cosa a cui rinuncerei (e forse mai definitivamente)!
- Tutto ciò che è Mare, Sole, Neve, Montagna, Boschi, Natura
e scarpinate varie...(lavoro permettendo)
- Lo Sport:
mi piace fare movimento e praticare nuoto, sci,
ciclismo (mountain bike), pallavolo e pattinaggio (su ghiaccio). Mi
piacciono molto le arti marziali: pratico Aikido
dal 1997, all'inizio presso il Dojo Nippon della Spezia (dove ho
conseguito il grado di 3° Kyu), poi all'Aikikai
di Genova e attualmente al Dojo Ueshiba di Genova. L'Aikido è un'arte marziale che sfrutta
movimenti circolari e leve alle articolazioni per neutralizzare gli
attacchi ed immobilizzare l'avversario; per l'importanza che dà alla
scioltezza ed agilità nel movimento, l'Aikido si presenta
particolarmente elegante e benefico per chi lo pratica; nonostante ciò
resta un'arte marziale di difesa efficace. A me è piaciuto moltissimo
fin dall'inizio: consiglio l'Aikido a tutti, tranne a chi vuole solo
picchiare e basta.

-
Sugli sci...

...Alpestry ;-)
- Bonsai e Piante Grasse, di cui ho una discreta collezione che
purtroppo non riesco più a curare con l'assiduità di una volta.
- Astronomia: passione della mia "giovinezza", quando
ero socio dell'Associazione
Astrofili Spezzini e scrutavo il cosmo con
binocoli, telescopio e macchina fotografica. Ora il mio piccolo
telescopio è "a riposo" ma è sempre lì, pronto ad aprirmi
una finestra sul cielo nelle più limpide notti stellate...
Salta ai Collegamenti
interessanti.
La Musica
Eh...se non ci fosse la musica! Un mondo senza musica è come un
tramonto in bianco e nero...
I miei gusti sono abbastanza vari, poiché riflettono un po' la storia
del mio approccio all'ascolto musicale nel tempo; sono
"nato" con Dire Straits e Pink Floyd, qui sta
l'origine della "doppia anima musicale": i primi hanno
rappresentato per me la vena rock-blues, lo spazio libero della
chitarra (è iniziato il pallino per la Stratocaster...), la forma
"acustica" e pulita; i Pink Floyd beh...sono il Lato
Oscuro della Luna: l'atmosfera, la sperimentazione, la chitarra
ELETTRICA, distorta con gli effetti, la rottura dello schema
"canzone" in un'ottica che ancora non sapevo si chiamasse
PROG. E in questa direzione ho continuato inconsapevolmente,
ascoltando Jethro Tull, Marillion e Yes, fino alla
"rivelazione" dei Genesis: arrivato a questa tappa
fondamentale ho finalmente realizzato che quell'impercettibile filo
comune si chiamava ROCK PROGRESSIVO.
Naturalmente gli approfondimenti successivi mi hanno portato a
conoscenza di altre realtà oltre al Prog Sinfonico, l'incontro con i
grandissimi King Crimson, il prog italiano (Banco, Area e PFM), il
Jazz Rock, Canterbury, fino al Metal-prog.
In definitiva i miei autori preferiti sono: Genesis, King Crimson,
Marillion, Pink Floyd, Banco, Area, PFM, Camel, Yes, Dire Straits,
Dream Theater, Liquid Tension Experiment, Rush, Eric Clapton, Stevie
Ray Vaughan, The Police, Sting, Led Zeppelin, Mike Oldfield, Tangerine
Dream, Jethro Tull; ma ascolto (o ascoltavo) anche: Queen, Whitesnake,
Gary Moore, Eagles, Fleetwood Mac, Guns 'n' Roses, Pearl Jam, Red Hot
Chili Peppers, Queensryche, The Cure, Michael Gettel, Andreas
Vollenweider, The Jeff Healey Band, e potrei dilungarmi oltre... Un
bel calderone vero?
Ultime "scoperte" sono i DFA, Djam Karet, Liquid Tension,
Gordian Knot, Finisterre; e non vi dico quanto mi piacciono tutti
questi gruppi!!
La mia collezione.
Ho una discreta di CD e cassette (circa 500 unità) di vari generi:
Rock, Hard Rock, Heavy Metal, Rock progressivo,Metal progressivo,
Blues, Grunge, Pop, Acid Jazz, New Age, World Music e altro; non è
una collezione fornitissima, ma in quanto a varietà non c'è male!
Naturalmente qualcuno potrebbe obiettare che la presunta "varietà"
è solo confusione...
Ritorno
alla pagina principale
Siti interessanti:
Artisti e gruppi musicali:
Un'occhiata a siti interessanti:
|