|
|
|
|
|
|
home / news
| musica
| la scena musicale
| il gruppo
| i musicanti
| foto
| contatti
| links & amici
| visioni
| recensioni
| strumentazione
|
|
|
I
MUSICANTI
|
|
|
|

Un po' pensieroso, eh?
|
Dicono di me (quelle serpi dei miei compari :-)
Generalmente i bambini nascono nudi e senza accessori. Fabrizio è
l'unico ad essere nato con un'agenda piena di impegni e già in
ritardo sul primo...
|
Che dire? A parte la musica ho una marea di hobby, sono sempre in
giro... proviamo a fare una breve lista:
PARTE 1: I CAZZEGGIAMENTI
- Mare & Monti: d'estate mare il più possibile, d'inverno
appena si può vado a sciare, anche se il lavoro e gli
impegni mi riducono sempre il tempo utile.
- MOTO! Da quando ho avuto la prima, nel 2003, ho scoperto un grande
amore...
La storia è curiosa, stavo cercando uno scooterino per girare
in città e mi hanno proposto un' ETX 350. Un po' dubbioso, però l'ho presa,
è arrivato l'entusiasmo, e da
lì è venuto il colpo di fulmine e la passione per le moto. Non
sono più sceso di sella...
Adesso ho un Dominator, che mi dà delle grandi soddisfazioni.
Ecco la belva parcheggiata sotto l'ufficio!
Sempre monocilindrico, bello brillante, più potenza, più
divertimento, e... chissà se continuando a viverci sopra prima o
poi non imparo anche a guidarla come si deve :-)
|
- Pattinaggio su rotelle e su ghiaccio. Se andate a pattinare
chiamatemi...
|
|
Come si può evincere dal chiarissimo cartello dietro i
pattinatori (!#$?) non
sono io, ma la nazionale di pattinaggio in Cina.. chissà che prima
o poi non mi chiamino :-)
|
|
|
- Salto della corda :-) ...cus'è 'sta roba? Il 25 Maggio 2001
sono anche andato a Roma a 'Scommettiamo Che', la trasmissione di
Frizzi...
Mi spiego: nella palestra dove andavo a fare pattinaggio a rotelle (roller)
l'istruttore, un matto che si chiama Marco Bocchia, è arrivato un giorno
dicendo che voleva fare il salto della corda in sessantacinque persone e
gli mancavano degli elementi, quindi quelli del pattinaggio erano tutti
reclutati per il giorno dopo per le prove del salto... ovviamente abbiamo
scosso la testa, ci siamo guardati tra di noi con compassione e non
l'abbiamo preso seriamente, ma siamo andati ugualmente a vedere di cosa si
trattava. Invece era veramente quello che aveva detto, e abbiamo fatto il
record italiano. Dettagli del record e altre cose stupefacenti (la bici +
lunga del mondo) qui: www.supertandem.it
|
|
|
- Snowboard! In realtà ci sono andato solo una volta in settimana
bianca, ma mi sono divertito un casino e appena posso ci riprovo.
|
|
- Tutti gli sport nuovi che riesco a provare. Mi piacerebbe fare
arti marziali ma per ora non ho tempo. Il bello è che tempo fa ho
portato io Fabio ad Aikido, poi lui si è iscritto e io no... :-)
PARTE
2: LE COSE SERIE
- L' informatica, che oltre ad essere un divertimento è anche
il mio lavoro (amministratore di rete e gestione progetti
informatici in CCIAA della Spezia). Devo riconoscere di essere
piuttosto fortunato a fare come lavoro uno dei miei hobby; diciamo
che fatta eccezione per lo stress dell'ufficio mi diverto tutto il
giorno. In più faccio anche lavoretti per amici e conoscenti, siti
internet, installazione reti, ecc.
- Audio, digitale e non: mi diverto con i sequencer (Cubase e Logic
Audio), plug-in, effetti, e chi più ne ha più ne metta. Mi
interessano anche moltissimo le tecniche e tecnologie di
registrazione, l'acustica, la psicoacustica e l'insonorizzazione,
nonché l'audio professionale. Ho anche lavorato per un paio di mesi
in uno studio di registrazione come fonico... da disco! Che ci posso
fare? Sì, mi piace anche la discoteca, sia da ballare che da
suonare ed ascoltare. Certo, il Prog è un altro pianeta, ma per
fare quattro salti in mezzo alla gente non è proprio la musica più
adatta...
- Hi-Fi. Ormai non la 'pratico' più, leggo solo qualche rivista,
però in tempi passati mi sono costruito le casse di casa, più due
casse per suonare, più il sub per la macchina. Un bel divertimento,
ma ormai chi ce l'ha il tempo?
- Una passione sfegatata per il disegno Fantasy, piuttosto
'indirizzata' verso il mio disegnatore preferito, Roger Dean, che è
anche il creatore di quasi tutte le copertine degli Yes...
L'indirizzo del suo sito ufficiale è qui: www.rogerdean.com
Penso che qualcuno avrà avuto un dejà vu vedendo il nostro logo...
Indovinate chi l'ha disegnato? :-)
|
|

(c) Roger Dean
|
|
PARTE III: MUSICA !
... e naturalmente la musica. Da piccolo ho studiato pianoforte per
alcuni anni, anche se probabilmente sentendo il CD non si direbbe
:-) e ho dato l'esame di solfeggio, poi sono passato alle tastiere e
ho abbandonato il piano, non perché non mi piacesse ma per mancanza
di tempo.
Un po' per volta ho continuato lo studio delle tastiere, che sono
uno strumento affascinante ma decisamente 'ampio' da utilizzare, e
mano a mano che aumentavano le necessità ho comprato nuove tastiere
(vedi strumentazione), insieme ad effetti e computer. Ricordo ancora
che quando parlavo di comprare il secondo synth i miei genitori
dicevano: "Ma ce l'hai già la tastiera, a cosa ti serve
un'altra?" :-) Se vedessero quello che ho adesso :-D
Gli Yes sono il primo gruppo Prog che ho sentito molti anni fa,
grazie a Federico. Da questa prima esperienza mi è rimasta una
passione 'tastieristica' per Rick Wakeman. Sono seguiti a ruota i
Genesis, poi una serie di gruppi minori (Pallas, Pendragon, IQ,
ecc.). Sono stato per lungo tempo refrattario alla parte 'oscura'
del Prog (King Crimson, Van Der Graaf, Area, ecc.), ma ultimamente
lo sto veramente scoprendo, è una 'zona' molto interessante e,
anche se non è la mia musica preferita, di tanto in tanto mi fa
piacere ascoltarla.
Oltre a questi ascolto tutto il prog che mi capita, curiosando nelle
band che magari hanno fatto pochi dischi o soltanto uno, come i
Trono dei Ricordi, i Museo Rosenbach ed altri...
Tutto questo insieme al fatto che
ascolto veramente di tutto, anche cose considerate 'orribili' dai
Progsters e che qui non nomino... ;-)
Concludiamo:
La musica è parte integrante della mia vita, non potrei stare
senza. Sempre e comunque, Rock Progressivo suonato, ascoltato e
vissuto in testa a tutto, e tutta l'altra musica a seguire.
Il mio indirizzo di posta elettronica: fsicuteri@hotmail.com.
Chi vuole scrivere...
Ciao
a tutti
Fabrizio
|
|
|
|
© Copyright 2003
Ancestry
|
|
|
|
|